Focus

Inzaghi step by step, dall’incontro con Oaktree al countdown 2025

Condividi

Verona-Inter di questa sera farà calare il sipario sulla stagione di successo dei nerazzurri, culminata con la vittoria del ventesimo scudetto in faccia al Milan. Da domani si inizierà a pianificare quello che verrà: tanti i punti in agenda, anche per Simone Inzaghi che incontrerà Oaktree.

PASSO DOPO PASSO – Prima il campo, con l’ultimo impegno del campionato rappresentato da Verona-Inter di questa sera. Poi il resto, con la prossima stagione da pianificare al meglio. I lavori sono già iniziati, con gli acquisti a parametro zero di Mehdi Taremi Piotr Zielinski, due colpi importanti per puntellare la rosa in vista di un’annata che vedrà tantissimi impegni sul campo. Poi proseguiranno la prossima settimana e vedranno chiaramente protagonista Simone Inzaghi, guida e artefice di questa cavalcata che ha portato al ventesimo scudetto e alla seconda stella, conquistata nel derby vinto per 1-2 contro il Milan a fine aprile, in vista del suo incontro con Oaktree.

Inter, Inzaghi e Oaktree: agenda da definire con countdown 2025

PROSSIMI PIANI – Da definire chiaramente ci saranno prima di tutto le situazioni di mercato, con la questione Denzel Dumfries – in scadenza nel 2025 – e il rinnovo di Lautaro Martinez, che, seppur sia in scadenza nel 2026, sta diventando un tema fin troppo scottante anche a causa delle troppe parole del suo procuratore, Alejandro Camano. Sarà importante poi capire il programma del precampionato per l’Inter di Simone Inzaghi, con la tournée in Cina che chiaramente non avrà luogo dopo il passaggio di proprietà dalla famiglia Zhang a Oaktree.

CONTO ALLA ROVESCIA – Ma il punto più caldo dell’agenda dell’incontro tra Oaktree e Simone Inzaghi riguarda la permanenza di quest’ultimo all’Inter. Non dimentichiamo infatti che il suo attuale contratto è in scadenza proprio nel 2025. Un altro rinnovo importante di cui parlare senza stress, perché sarà importante dare continuità a un progetto che si è aperto ormai tre anni fa e che ha portato grossi risultati sia in termini sportivi sia, di conseguenza, in termini economici. Un fattore da non sottovalutare per la nuova proprietà, che potrà seguire la traccia dei piani già definiti con il tecnico insieme a Piero Ausilio Beppe Marotta: un contratto fino al 2027, che garantirebbe stabilità in termini di campo.

Pubblicato da
Ivan Vanoni

Articoli recenti

Sorpresa Romania. Tre gol all’Ucraina e vittoria rivelazione!

La Romania sorprende completamente l'Europeo raggiungendo una netta vittoria contro l'Ucraina con il risultato di…

17 Giugno 2024 - 16:53

Di Gennaro: «Spalletti usa Frattesi come Perrotta. Va sfruttato»

Spagna-Italia sarà la prossima gara, in programma questo giovedì, per la squadra di Luciano Spalletti.…

17 Giugno 2024 - 16:37

Skriniar su Lukaku: «Ci siamo scritti. Difficile da marcare, ricordo»

Milan Skriniar, difensore e capitano della Slovacchia, ha ricordato in conferenza stampa il suo periodo…

17 Giugno 2024 - 16:21

Frattesi: «Mi ispiro a due italiani. Spagna? Non ha più tre fenomeni!»

Dai suoi ideali calcistici italiani all'analisi della Spagna, prossima avversaria agli Europei dell'Italia: i passaggi…

17 Giugno 2024 - 16:14

Vitor Roque potrebbe essere ceduto in prestito: Inter alla finestra?

Vitor Roque potrebbe essere ceduto in prestito nella sessione estiva di calciomercato, con l'Inter che…

17 Giugno 2024 - 16:08

Pavard stuzzica Giroud sull’Inter: «Abbiamo la seconda stella, noi!»

Tra Benjamin Pavard e Olivier Giroud, compagni di Nazionale in Francia, c'è grande stima, nonostante…

17 Giugno 2024 - 15:53