Primo Piano

Suning.com non dà garanzie aziendali: circa 4 miliardi di debiti scaduti – CF

Condividi

Suning.com non può attualmente assicurare una continuità aziendale. La principale società della galassia Suning, di cui Steven Zhang proprietario dell’Inter, è tra i principali azionisti, ha circa 4 miliardi di debiti scaduti. Di seguito quanto rivelato da calcioefinanza.it

NESSUNA GARANZIASuning.com, la principale azienda della galassia Suning del quale Steven Zhang, presidente dell’Inter, è tra i principali azionisti, non assicura al momento una continuità aziendale. Nel bilancio al 30 giugno 2022 – svela calcioefinanza.it -, emergono alcune cifre legate alla situazione debitoria dell’azienda. Nel dettaglio, i ricavi di Suning.com sono calati del 60% passando da circa 13.1 a 5.2 miliardi di euro.

DEBITI – Per quanto riguarda la situazione debitoria, al 30 giugno scorso i debiti a breve termine erano pari a circa 15,8 miliardi di euro e superavano le attività correnti per circa 5,3 miliardi di euro. In particolare, i prestiti a breve termine e le obbligazioni esigibili entro un anno incluse nelle passività correnti ammontavano a 5,4 miliardi di euro. Inoltre, sempre alla data dello scorso 30 giugno, alcuni debiti di Suning.com – principalmente debiti verso fornitori, note passive, canoni di locazione e rimborsi di investimenti -, risultavano scaduti per un totale di circa 4,2 miliardi di euro. Con la società che nei primi sei mesi del 2022 “non ha soddisfatto i requisiti di indicatore finanziario previsti in alcuni contratti di finanziamento”.

Suning.com, misure per ridurre la pressione finanziaria: cessione di partecipazioni in diverse società

“Gli eventi o le circostanze di cui sopra indicano che potrebbero sussistere significative incertezze che potrebbero far sorgere dubbi significativi sulla capacità del Gruppo di continuare a operare”, spiega la società. Per questo, è stata analizzata dettagliatamente la capacità della società in termini di continuità aziendale. Suning.com, per ridurre la pressione finanziaria, prevede tra le altre misure la cessione di partecipazioni in diverse società, con operazioni che potranno così aumentare i flussi di cassa della società.

Fonte: calcioefinanza.it – Matteo Spaziante

Pubblicato da
Viviana Campiti

Articoli recenti

L’Europa scopre Calafiori. Con grande gioia da parte dell’Inter

Riccardo Calafiori è uno dei nomi più caldi dell'attualità calcistica grazie al suo esordio a…

17 Giugno 2024 - 14:54

Romania-Ucraina, altro giro agli Europei: le formazioni ufficiali!

Romania-Ucraina al via alle ore 15.00 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Di seguito le…

17 Giugno 2024 - 14:53

Frattesi: «Inter, con l’Italia giochiamo in automatico! Ma c’è una differenza»

Davide Frattesi prosegue il proprio intervento in conferenza stampa. Nelle risposte del centrocampista Inter e…

17 Giugno 2024 - 14:38

Per Carboni l’Inter vaglia varie ipotesi: una certezza! – SM

Valentin Carboni rappresenta indubbiamente il giovane calciatore più prezioso tra quelli presenti nella rosa dell'Inter.…

17 Giugno 2024 - 14:30

Barella in gol con l’Italia premia la scelta Inter. E va contro i disfattisti

Barella non ha perso tempo: subito in gol in Italia-Albania, la sua prima partita a…

17 Giugno 2024 - 14:12

L’Inter continua a lavorare per il rinnovo di Inzaghi: una priorità! – SM

L'Inter considera il rinnovo di Simone Inzaghi come un obiettivo da concretizzare nella sessione estiva…

17 Giugno 2024 - 13:57