Spalletti a DAZN: “Bene la difesa Inter, Icardi si è mosso poco! Quando…”
Luciano Spalletti – intervistato da “DAZN” – commenta il pareggio a reti inviolate contro il Sassuolo, sottolineando gli errori fatti da tutta l’Inter, compreso Icardi in area di rigore
INDIFFERENZA – L’analisi di Luciano Spalletti premia più avversari che criticare l’Inter: «E’ stata una partita complicata perché il Sassuolo ha giocato una buona gara, noi in alcuni momenti siamo stati molto bravi a riconquistare palla alta, ma fatto lo sforzo abbiamo quasi sempre riperso la palla e abbiamo rischiato in contropiede. Non ero arrabbiato, cercavo di trovare le soluzioni dando consigli alla squadra per fare meglio, ma abbiamo perso troppi palloni. Non abbiamo evidenziato quella che dovrebbe essere la differenza di qualità tra le due squadre. Quando una partita finisce 0-0 hanno fatto bene dietro e male davanti, questo è ovvio. La difesa ha dovuto lavorare a campo aperto diverse volte ed è stata brava a ricompattarsi, che è un esercizio difficile. Quando abbiamo riconquistato palla, davanti non siamo stati così forti da creare più di qualche problema, nelle individualità abbiamo fatto meno di quello che possiamo fare».
ICARDI MALE – Spalletti boccia soprattutto il suo attacco: «Mauro Icardi è il tipo di giocatore che finalizza e stasera non ha trovato molti spazi perché loro si sono abbassati bene facendo blocco, è stato anche sfortunato scivolando quando poteva esserci un’opportunità importante, ma la partita è stata bella con occasioni da entrambe le parti. Abbiamo visto all’ultimo quando si rimane con i giocatori inghiottiti dalla linea avversaria, se non si riesce a rifare la fase difensiva… il Sassuolo ci ha creato qualche problema, bisogna pensare all’equilibrio, se no rischi di perdere oltre a non fare gol. Icardi è stato assecondato un po’ poco, ma si è anche mosso un po’ poco, perché qualche palla in area l’abbiamo portata».
SAN SIRO BABY – L’ultimo pensiero di Spalletti va all’anomala situazione verificatasi alla stadio in seguito ai fatti di Inter-Napoli: «A San Siro si sentiva lo strillare dei bambini, si percepivano le voci ingenue di chi si diverte per ogni sviluppo di gioco. C’erano anche bambini tifosi di altre squadre, perché hanno intonato i nomi di tutte le squadre ed è stato bello (ride, ndr). Però ci sono stati anche molti bambini penalizzati che non sono potuti venire ad assistere la partita e quindi bisogna prendere le decisioni giuste».
Bonus Scommesse
