Inter, presentato progetto stadio a Rozzano: capienza e inizio lavori

L’Inter fa sul serio per lo costruzione del nuovo stadio a Rozzano. Il club nerazzurro ha incontrato oggi il sindaco, Ferretti, presentando di fatto il progetto dell’impianto che dovrebbe avere una capienza di 70mila posti. Anche Antonello conferma il clima di collaborazione. Di seguito quanto riportato da sportmediaset.it
PROGETTO CONCRETO – L’Inter di Steven Zhang procede spedita verso la costruzione del nuovo stadio, senza il Milan, nell’area di Rozzano. Oggi infatti Alessandro Antonello, il coo Mark Van Huuksloot e altri dirigenti del club nerazzurro hanno incontrato il sindaco di Rozzano, Gianni Ferretti, presentando il progetto dell’impianto che dovrebbe avere una capienza di 70mila posti. L’dea è quella di inserire lo stadio all’interno di un parco verde aperto al pubblico, con servizi dedicati ai tifosi, ai visitatori e alla cittadinanza.
ITER E INIZIO DEI LAVORI – All’incontro tra l’Inter e il sindaco di Rozzano erano presenti anche rappresentanti di Intrafin, la società del gruppo Cabassi proprietario dell’area. Il progetto è stato esposto anche al sindaco di Assago, comune confinante, con il quale si valuterà l’impatto sulla viabilità. A ottobre andrà in approvazione al consiglio comunale di Rozzano il Piano di Governo del Territorio (Pgt) che prevede la destinazione dell’area anche per la costruzione di uno stadio. I lavori, considerando tutto l’iter burocratico, non inizierebbero prima del 2024 o inizio 2025.
Bonus Scommesse
