Fiorentina-Inter, Prandelli lancia Martinez Quarta in formazione. Con Ribéry?
Fiorentina-Inter si giocherà domani alle ore 20.45. Prandelli deve sostituire in...
Fiorentina-Inter di domani sarà una sfida importante per molti motivi. Prima di tutto per non perdere contatto con la testa della classifica, poi per rilanciarsi dopo la sconfitta di Coppa Italia contro la Juventus. Ma anche spezzare un tabù che dura da sette anni.
STRISCIA NEGATIVA – Nonostante la vittoria in Coppa Italia, arrivata in ogni caso “soltanto” ai supplementari, l’Artemio Franchi non è uno stadio che porta bene ai nerazzurri negli ultimi anni. Gli ultimi Fiorentina-Inter giocati in toscana, infatti, hanno visto uscire meglio sempre i viola. L’ultima vittoria dei nerazzurri risale infatti al febbraio 2014, con un 1-2 firmato dagli argentini Rodrigo Palacio e Mauro Icardi. Da allora sono arrivati un 3-0, un 2-1, un 5-4, due 1-1 e un 3-3 (con clamoroso errore arbitrale firmato Abisso all’ultimo minuto). Un bilancio di tre sconfitte e altrettanti pareggi, con quindici gol subiti a fronte di dieci segnati.
CAMBIARE MARCIA – Ecco perché Fiorentina-Inter di domani deve essere l’occasione giusta di spezzare un tabù che dura da tanto, troppo tempo. Anche considerando le importanti defezioni dei viola (ovvero gli squalificati Castrovilli e Milenkovic dopo i cartellini rimediati nella partita contro il Torino). Invertire la marcia e proseguire con la striscia positiva in campionato, dimostrando così anche l’abilità di cambiare pagina dopo una sconfitta bruciante come quella di martedì sera in Coppa Italia.