Sampdoria-Inter, Conte rispolvera il piano B di Madrid? – Sky
In Sampdoria-Inter di mercoledì (ore 15.00) Lukaku resterà con ogni probabilità ...
Stefano Borghi, tramite il proprio canale YouTube, ha commentato la vittoria dell’Italia in Armenia (1-3 il risultato finale). Giudicando la prestazione dei singoli, ha sottolineato la prova sottotono del centrocampista dell’Inter Barella, dovuta principalmente a un ritardo di condizione.
FUTURO SCRITTO – Stefano Borghi, noto telecronista di DAZN, ha commentato con tono tendenzialmente positivo la partita Armenia-Italia, vinta dagli azzurri (1-3) grazie alla doppietta di Andrea Belotti e al gol di Lorenzo Pellegrini. Proprio la prova del centrocampista giallorosso è stata una delle più positive per Borghi, soprattutto se paragonata a quella di Nicolò Barella, neo-centrocampista dell’Inter. Tuttavia, i problemi incontrati da Barella nel corso della preparazione estiva sono noti (qui il riassunto delle pagelle), e hanno inciso non poco, anche secondo Borghi: «Barella è stato uno dei meno brillanti in Armenia, Pellegrini ha giocato meglio. Barella credo possa avere ruolo primario in futuro, ma non è al top della condizione fisica, e per un giocatore di intensità come lui è fondamentale stare bene. Io continuo a sostenere questo: Barella diventerà un giocatore importante se riuscirà a essere un giocatore primariamente di quantità . Lui non può diventare un grande centrocampista offensivo, può diventare un grande centrocampista puro, e allora il grado di intensità , il grado di condizione, il grado di brillantezza diventano fondamentali. D’altra parte, anche nell’Inter non ha ancora preso un ruolo primario. Ci può stare qualche difficoltà di preparazione, qualche scoria».