Mondo Inter

Sensi accetta offerta da 30 milioni dalle… Iene! Poi spiega: «Contano i soldi»

Sensi ci ricasca, dopo lo scherzo del 2019, il centrocampista ancora di proprietà dell’Inter è stato vittima di un altro scherzo da parte delle Iene. Questa volta l’italiano ha accettato un’offerta chiaramente falsa da parte dell’Arabia Saudita. Poi ha spiegato la sua scelta.

ALTRO SCHERZOStefano Sensi è stato vittima di un altro scherzo messo in scena dalle Iene, ma come lui anche tanti altri calciatori. Sebastian Gazzarini si è finto un procuratore di calcio dell’Arabia Saudita per cercare di comprare i giocatori importanti del calcio europeo, presentando loro un’offerta da 30 milioni di euro a stagione. Cinquanta sono stati i giocatori che militano in Serie A e le risposte sono state quasi tutte positive. Solo pochi hanno rifiutato, come nel caso di Mattia Perin, Lorenzo Pellegrini, Mattia Zaccagni e anche Federico Bernardeschi. Anche Giovani Simeone ha declinato l’offerta.

Offerta subito accettata, ma ci ha messo la faccia

GRAN CORARRIO – Quasi tutti hanno accettato, ma pochi ci hanno messo veramente la faccia. Dei tanti calciatori che hanno risposto positivamente, solo quattro hanno accettato di dare il proprio consenso alla pubblicazione degli audio delle telefonate, come Mario Balotelli, Jorginho, Giacomo Bonaventura e lo stesso Sensi, che ha così risposto: «Sì, parlo con il mio procuratore a la richiamo». Ma quando è stata svelata la vera identità dell’agente ha risposto così: «Certo che voi siete grandi comunque eh. È chiaro che quando ci si trova davanti a quelle scelte comunque… alla fine della fiera, per chi ci va significa che contano tanto quelli (i soldi)».

© Inter-News.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Inter-News.it) e il link al contenuto originale


App Inter News Iscriviti al canale youtube Gruppo Facebook

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Rilevato Ad Block

Inter-News offre un servizio gratuito ai suoi lettori, a cui non chiediamo nulla, e si regge solo sulla raccolta pubblicitaria. Se usi un Ad Blocker ci impedisci di reperire i fondi necessari al mantenimento della struttura e al pagamento della redazione. Per cortesia, se ti piace Inter-News, disabilita il tuo Ad Blocker per questo sito. Grazie e buona lettura.