Mondo Inter

Pellizzari: “Inter non ha buon senso, a Icardi piacciono solo onori! Suning…”

Condividi

Tommaso Pellizzari – ospite negli studi di “Sky Sport 24” – fa il punto sull’intricata situazione che coinvolge Mauro Icardi, la moglie/agente Wanda Nara e l’Inter: secondo il giornalista del “Corriere della Sera”, il club nerazzurro non è esente da colpe, soprattutto perché si dimostra ancora una volta distante a livello societario. Di seguito le sue dichiarazioni

PUNTO D’INCONTROTommaso Pellizzari sottolinea la necessità che tra Mauro Icardi e l’Inter si trovi un punto d’incontro, anche perché nessuno è esente da colpe: «Tra persone di buon senso il punto d’incontro ci può essere, a me sembra che all’Inter manchi proprio il buon senso. A mio avviso in questa vicenda hanno sbagliato tutti, Icardi e Wanda Nara un po’ di più ma anche il modo in cui l’Inter ha deciso dal nulla di togliere la fascia pubblicamente, dopo anni in cui Icardi è stato un buon capitano per alcuni versi e meno per altri, in un modo oggettivamente forte e anche umiliante per lui, sicuramente è una cosa che non ha precedenti.

CAPITANO INDIFFERENTE – Il giornalista prosegue parlando dell’indifferenza dell’argentino nei confronti della squadra nerazzurra: «Qui qualcuno ha voluto far capire che era finita una stagione. Dall’altra parte invece c’è uno che non ha alcun atteggiamento da capitano. Faccio un esempio: Icardi scrive qualsiasi cosa sui social, quando però l’Inter subisce un torto clamoroso come quello di Firenze, Icardi non scrive nemmeno una riga, e lo trovo incredibile perché dà l’idea di come interpreta il ruolo di capitano. A lui di essere capitano piacciono gli onori e non gli oneri, a mio avviso».

SOCIETÀ DISTANTE – Chiusura sulla “distanza” ancora una volta dimostrata da Suning: «Mi chiedo cosa aspetti Steven Zhang a intervenire. Questo è segno di una società, che pur nelle sue diverse componenti, è troppo distante dalle vicende dell’Inter. È anche vero che quando è stato reso noto il provvedimento, l’Inter ha sottolineato che è stato condiviso da tutti, quindi Zhang potrebbe sempre dire di aver già parlato, ma qui si rimarca la distanza tra Massimo Moratti e Suning. Moratti sarebbe intervenuto in modo paternalistico, qui invece si è agito in modo più manageriale, perché al dipendente si ricorda che ci sono comportamenti da rispettare. Dopodiché se lui parlasse sarebbe un bene per l’Inter e per lui, perché farebbe vedere di essere presidente. Al momento non lo stiamo vedendo questo presidente».

Pubblicato da
Viviana Campiti

Articoli recenti

Bisseck tra presente e futuro: all’Inter arriva la promozione

Yann Bisseck è diventato col tempo un giocatore e parte integrante del progetto Inter sotto…

30 Maggio 2024 - 20:06

Baschirotto sicuro: «Bastoni il migliore in Serie A! Come altri top»

Baschirotto ha parlato apertamente della sua ammirazione per Alessandro Bastoni, definendolo il miglior difensore della…

30 Maggio 2024 - 19:57

Esposito ritorna all’Inter, poi ancora prestito? Un club interessato

Sebastiano Esposito dopo una stagione intensa e formativa alla Sampdoria in Serie B, è pronto…

30 Maggio 2024 - 19:44

Acerbi, appuntamento già definito (con l’Inter) dopo l’operazione

La stagione di Acerbi è già finita e questo riguarda anche gli Europei, visto che…

30 Maggio 2024 - 19:07

Acerbi, problema che per l’Inter suona come un allarme: due priorità

Una delle notizie principali di giornata è sicuramente il forfait obbligato di Francesco Acerbi all'Europeo in Germania,…

30 Maggio 2024 - 18:49

Lautaro Martinez e il rinnovo, incontro con l’Inter finito! Le indicazioni

Erano attese novità sul fronte Lautaro Martinez e sono appena arrivate: si è tenuto, come…

30 Maggio 2024 - 18:35