Milan-Inter, due differenze fondamentali rispetto all’andata
Rispetto al derby d'andata tra Milan e Inter, domenica (ore 15)...
Nei sedicesimi di Europa League ci sarà Ludogorets-Inter: il club bulgaro è arrivato secondo nel girone H alle spalle dell’Espanyol e attualmente è primo in classifica in campionato. Sarà il primo incrocio tra le due squadre
IL QUADRO – Sarà Ludogorets-Inter ai sedicesimi di finale di Europa League. I nerazzurri di Antonio Conte se la vedranno con il club bulgaro allenato da mister Stanislav Genchev. Il Ludogorets, anno di fondazione 1945, guida il campionato bulgaro: 48 punti in 20 partite, 14 vittorie e 6 pareggi, 5 punti di vantaggio sul Levski secondo. Sorteggiata nel girone H di Europa League, la società di Razgard si è qualificata ai sedicesimi di finale come seconda alle spalle dell’Espanyol: 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Qualificazione conquistata con il pareggio casalingo contro il Ferencvaros all’ultima giornata: gli ungheresi sono arrivati terzi nel girone a un solo punto dai bulgari.
PERICOLO NUMERO UNO – Ludogorets-Inter sarà il primo incrocio tra i due club. Il pericolo numero uno per Antonio Conte si chiama Claudio Keseru: l’attaccane rumeno classe 1986 ha già collezionato 9 reti in campionato e 4 in Europa League. 13 gol in 18 partite, una media di una marcatura ogni 98′. Il modulo di riferimento è il 4-2-3-1: la spina nel fianco per la difesa dell’Inter potrebbe essere Jody Lukoki, esterno destro già a quota 9 gol in stagione. I nerazzurri giocheranno alla Ludogorets Arena, 10.500 posti di capienza. Insomma, San Siro è un’altra cosa. Ma gli uomini di Conte dovranno fare attenzione: l’Europa League è corsa ostacoli. E i più pericolosi sono quelli che sembrano nascondersi.
© Inter-News.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Inter-News.it) e il link al contenuto originale