Chivu male nella gestione. Il rientro di Zuberek unica buona notizia per la sua Inter

Cristian Chivu è sul banco degli imputati per il momento della squadra Primavera. Il tecnico non sta riuscendo a dare la svolta che ci si aspettava, ma anzi ha mostrato dei limiti nella gestione dei cambi, soprattutto nella sfida di ieri contro il Sassuolo (vedi pagelle). La buona notizia è che avrà di nuovo a disposizione Jan Zuberek, rientrato ieri dopo l’infortunio
GESTIONE RIVEDIBILE – Vedendo la partita di ieri tra Inter e Sassuolo si può additare a Cristian Chivu una gestione delle risorse che sicuramente non ha portato i frutti sperati. Il tecnico romeno ha deciso di continuare sulla strada del 3-5-2, accantonando il classico 4-3-2-1 attuato da inizio stagione. E l’idea non è sbagliata, soprattutto quando ad affiancare un centravanti – che sia Curatolo o Esposito – c’è Valentin Carboni, vero diamante della squadra. Il problema, però, è l’importanza di Carboni per questa squadra. Ieri l’argentino è uscito dal campo al 67′. Da quel momento, l’Inter ha faticato ad attaccare e soprattutto mancava di estro nella trequarti. Poi il gol subito e le espulsioni di Andersen – subentrato – e Stabile hanno fatto il resto.
SI RIVEDE ZUBEREK – l’unica buona notizia di ieri è il rientro di Jan Zuberek, attaccante polacco autore di 8 gol in stagione lo scorso. Il numero 9 nerazzurro ha recuperato dall’infortunio al radio dello scorso agosto. Zuberek avrà bisogno di tempo, ma offre una soluzione offensiva in più per Chivu, che comunque ne ha già abbastanza. Basti pensare ai sopracitati Carboni, Curatolo ed Esposito, ai quali si aggiungono Iliev, Owusu, Sarr e Zefi.