Focus

Inzaghi viaggia a ritmi altissimi con l’Inter: numeri e ambizioni da top!

Condividi

Simone Inzaghi ha coronato il suo percorso con l’Inter con la vittoria del primo scudetto da allenatore. Il tecnico piacentino, dopo la conquista della seconda stella, non si pone limiti e guarda a nuovi traguardi da raggiungere con i nerazzurri.

IL CORONAMENTOSimone Inzaghi aveva già ampiamente dimostrato la sua capacità di far giocare l’Inter in maniera brillante ed esteticamente apprezzabile. Ciò che gli era mancato, negli scorsi anni, non era stata neanche la conquista di trofei con i nerazzurri, dati i 5 trionfi registrati nelle prime due stagione a Milano. Il fattore che spingeva una parte dei tifosi e della stampa a storcere il naso sulla sua adeguatezza a rivestire l’incarico di allenatore dell’Inter era il fatto di non aver conquistato la vittoria della Serie A, mancata nel primo anno in nerazzurro solo all’ultima giornata. Ecco che, il trionfo ottenuto nell’attuale stagione rappresenta il coronamento ideale di un percorso in cui all’anima estetica si unisce quella vincente.

Inzaghi in Serie A: statistiche super per un allenatore che mira a migliorarsi costantemente

IL DATO – Da quando allena in Serie A, Inzaghi ha registrato 185 successi, 53 pareggi e 72 sconfitte in 310 partite. La media punti totale dell’allenatore ex Lazio è pari a 1,96, dato che vede un sensibile aumento se analizzato esclusivamente con riguardo agli anni trascorsi all’Inter. Nella stagione 2021-2022, la sua media è di 2,21; nella stagione 2022-2023 è di 1,89; nell’ultima stagione è di 2,51. In totale, sono 608 i punti totalizzati dalle squadre da lui allenate in Serie A.

IL PERCORSO – Incompleta sarebbe qualsiasi valutazione strettamente limitata ai risultati sportivi conseguiti da Inzaghi nei suoi anni da allenatore in Serie A. La squadra allenata dal tecnico piacentino, infatti, ha regalato un calcio così spettacolare da non poter essere relegato a un valore marginale. La bellezza del percorso è una delle cause dei successi del club nerazzurro, nella misura in cui non è possibile scindere il lavoro svolto in questi anni dai risultati ottenuti sul terreno di gioco.

Pubblicato da
Michele Maresca

Articoli recenti

Zazzaroni: «Italia-Albania? Dimarco ha segnato il primo gol…»

L'errore di Federico Dimarco all'unico gol dell'Albania contro l'Italia è stato veramente grave. Ivan Zazzaroni…

16 Giugno 2024 - 7:56

Tessmann-Inter, si va avanti! Trattativa per il futuro – CdS

Tanner Tessmann è il nuovo nome uscito nelle ultime ore relativamente al mercato dell'Inter. Di…

16 Giugno 2024 - 7:44

Carboni convocato dall’Argentina. Regalo all’Inter, il motivo – CdS

Valentin Carboni ha ricevuto ieri la convocazione da Lionel Scaloni per la Copa America con…

16 Giugno 2024 - 7:34

Inter agli Europei: dopo i primi gol tocca ai due dell’Olanda

Il sabato agli Europei ha visto i primi gol dell'Inter in Germania, quelli per il…

16 Giugno 2024 - 7:01

Barella in gol con l’Italia, supera una leggenda e raggiunge un record

Nicolò Barella sta vivendo un periodo fantastico Fresco di rinnovo contrattuale con l'Inter e ancora…

16 Giugno 2024 - 6:04

Bergomi: «Barella utile all’Italia in due fasi! Poi la stanchezza»

Bergomi dopo la straordinaria vittoria dell'Italia 2-1 contro l'Albania, su Sky Sport ha elogiato in…

16 Giugno 2024 - 2:08