Vidal in dubbio per Milan-Inter: Conte lo valuterà nel prossimo allenamento
Vidal non ancora al meglio, deve ancora smaltire il problema alla...
Inter-Benevento ha visto tra i suoi protagonisti Alessandro Bastoni. Il difensore è ormai una certezza per Conte e la sua crescita è costante.
CRESCITA COSTANTE – Bastoni è un giovane difensore classe 1999. Giovane ancora oggi, ricordiamolo ogni tanto. Circa un anno fa diventava un titolare dell’Inter per volontà di Conte, che dopo qualche mese di rodaggio ruppe gli indugi. Solo un anno fa. Ne sembrano passati minimo cinque a vedere oggi il numero 95 in campo. La sua crescita è costante, e proprio in questo mese sta salendo un altro gradino. Inter-Benevento conferma il suo momento di grande fiducia.
REGISTA AGGIUNTO – La crescita di Bastoni è soprattutto nel gioco, nella personalità nella gestione della palla. L’ha sempre mostrata, ma ora appunto sta salendo ulteriori gradini. Questa è la grafica dei suoi tocchi contro la squadra di Inzaghi:
Sono 101, secondo tra i nerazzurri dietro solo a Eriksen. Circa 30 in più rispetto ai suoi compagni di reparto Skriniar e Ranocchia. Una differenza netta, che fa ben capire chi sia il difensore preferito per l’impostazione. I passaggi sono 99, sempre secondo assoluto. Insomma parliamo di fatto il secondo regista di Conte. Anche perché parliamo del giocatore con più passaggi di media nell’Inter nell’intera stagione con 72,1.
QUALITA’ NELLE GIOCATE – Ma attenzione, non è solo questione di numeri. Ciò che colpisce di Bastoni è la qualità nelle sue giocate. Il numero 95 sa quando scaricare palla veloce, quando partire palla al piede e ha anche la visione verticale per tagliare le linee avversarie e servire i compagni in profondità . Col Benevento è successo sia con Lukaku che con Hakimi, anche se la giocata più famosa in questo senso è l’assist a Barella con la Juventus. Con la confidenza che cresce le sue visioni si fanno sempre più raffinate. Ed utili.
© Inter-News.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Inter-News.it) e il link al contenuto originale