x

Extra Inter

Juventus, Santoriello e le accuse sgangherate: fuffa sì, informazione mai!

Advertisement

La Juventus, già punita con 15 punti di penalizzazione per il caso delle plusvalenze fittizie, si prepara a presentare ricorso ma ad affrontare anche un altro processo relativo alla manovra stipendi. Insomma, la situazione non è delle migliori ma sui quotidiani sportivi italiani sembra contare di più la battuta (infelice) di un magistrato risalente al 2019 piuttosto che i fatti finora accertati

QUANDO LA REALTÀ SUPERA LA FANTASIA – La Juventus è al centro dell’inchiesta “Prisma” per le cosiddette plusvalenze fittizie, per la quale ha già ricevuto 15 punti di penalizzazione in classifica. In attesa del ricorso bianconero, la stampa sportiva italiana ha ben pensato di imbastire una sorta di buffa difesa della Juventus basandosi su una vecchia battuta del pubblico ministero Ciro Santoriello risalente al 2019 nella quale afferma di «tifare Napoli e odiare la Juventus». Un video estrapolato da un convegno nel quale lo stesso Santoriello spiegava di aver scagionato il club bianconero da un’indagine su presunte irregolarità dei bilanci 2015 e 2016 e che vedeva tra gli indagati l’ormai ex presidente Andrea Agnelli. Insomma, tanta fuffa per nulla. Una battuta, certamente infelice, trasformata in impianto accusatorio nei confronti di uno dei pm che ha lavorato all’inchiesta “Prisma”.

Advertisement

Juventus, situazione piuttosto complicata ma ci pensano i quotidiani sportivi a rendere tutto più ‘divertente’

Insomma, la situazione in casa Juventus tra plusvalenze fittizie e manovra stipendi non è certamente semplice. I 15 punti di penalizzazione potrebbero rappresentare solo un antipasto ma leggendo i quotidiani sportivi italiani il tutto sembra risolversi in una battuta, che seppur infelice, rimane pur sempre una battuta che non dimostra assolutamente nulla. E cosa ancor più grave, piuttosto che fare informazione su fatti finora accertati si preferisce andare alla ricerca di uno scheletro nell’armadio che possa in qualche modo insinuare dubbi sulla professionalità di un pubblico ministero. E tutto questo solo per mandare avanti una tesi tanto campata in aria quanto sgangherata. Questa non può essere definita informazione, non è accettabile e fa decisamente riflettere.

© Inter-News.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Inter-News.it) e il link al contenuto originale



Articoli correlati

Back to top button
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo notato che sta usando un AdBlocker. INTER-NEWS.IT sostiene spese ingenti di personale, infrastrutture tecnologiche e altro e disabilitando la pubblicità ci impedisci di guadagnare il necessario per continuare a tenerti aggiornato con le notizie sull\\\'Inter. Per favore inserisici il nostro sito nella tua lista di esclusione del tuo AdBlocker.

Grazie.